QR-Code per la narrazione partecipata dell’Unione Valnure Valchero
Raccontiamo il territorio attraverso i luoghi che lo rappresentano
Biciclettata a Vigolzone: testing dei QR code e incontro dei testimoni locali
Comune di Vigolzone
Associazione Culture per lo sviluppo locale
ANPI Val Nure
Museo del Vino
Famiglia Landi di Chiavenna
La Biciclettata a Vigolzone è il secondo dei momenti conclusivi del percorso "QR code per la narrazione partecipata dell'Unione Valnure Valchero".
Visiteremo 4 luoghi che sono stati oggetto dei racconti di cittadini e associazioni, in particolare:
- il castello Landi di Vigolzone
- la vecchia cartiera del Follo a Vigolzone
- il Museo del vino e della vite presso l'azienda La Tosa
- il Monumento ai partigiani della Val Nure ad Albarola
Ad ogni tappa effettueremo una sosta di circa 30 minuti per:
- incontrare uno dei testimoni che hanno contribuito a realizzare le schede di racconto dei luoghi realizzate su questo sito.
- testare il prototipo dei QR code che verranno poi installati e posti su targhe nei primi 20 luoghi selezionati.
La biciclettata avrà una durata di circa 3,5 ore, dalle 9 alle 12.30.
Meeting report
Hanno partecipato circa 20 persone, tra rappresentanti di associazioni, liberi cittadini e testimoni locali per i luoghi incontrati.
Di seguito alcune foto.
Report inappropriate content
Is this content inappropriate?
Comment details
You are seeing a single comment
You can check the rest of the comments here.
https://sociabuzz.com/pritimahajan
https://sisters-and-brothers-networking.mn.co/posts/46146183
https://smart-business-community-network.mn.co/members/20400129
https://snapped.mn.co/members/20400174
https://thehubbcommunitynetwork.mn.co/posts/46187288
https://pritimahajanfornights.mn.co/posts/46186417
https://tapas.io/pritimahajan
https://startupxplore.com/en/person/pritimahajan
https://thecommunitnetwork.mn.co/posts/46187286
https://stridelive.mn.co/posts/46183698
https://stridelive.mn.co/members/20415168
https://thecircle360.mn.co/posts/46187284
https://talkitter.com/pritimahajan
Loading comments ...