Piano Giovani Carpaneto
Percorso partecipativo per la scrittura di un Piano Giovani per Carpaneto Piacentino
Modifiche a "1.2.1 IL PERCORSO PARTECIPATIVO"
Titolo
- -{"it"=>"2"}
- +{"it"=>"1.2.1 Il percorso partecipativo", "en"=>""}
Descrizione sintetica
- -["- - Il processo\n- Il progetto\n"]
-
+["
Lo sviluppo di questo Piano Giovani è il frutto di un percorso condiviso che ha voluto coinvolgere i giovani e le giovani di Carpaneto in un’attività di ideazione collaborativa e progettazione partecipata con lo scopo di immaginare un paese a misura di giovani.
Il presente documento si inserisce in particolare all’interno del processo partecipativo “II Piano Giovani partecipato del Comune di Carpaneto Piacentino”, avviato a settembre 2024 dal Comune, nell’ambito del Bando speciale 2024 della L.R. n. 15/2018 della Regione Emilia Romagna.
Oggetto del processo è la progettazione del Piano Giovani partecipato, che l’Amministrazione Comunale ha deciso di promuovere al fine di disporre di un Documento di indirizzo sulla base del quale rilanciare le Politiche giovanili di Carpaneto.Il Piano Giovani partecipato è stato costruito coinvolgendo direttamente i giovani e prevede di mettere a disposizione di questa Amministrazione e delle amministrazioni future un elenco di obiettivi concreti e di attività ben delineate che potranno essere implementate nei prossimi anni.
Il Piano Giovani comprende quindi:
- una serie di obiettivi a cui l’Amministrazione comunale e la comunità di Carpaneto potranno fare riferimento per rendere il paese un luogo accogliente e interessante per i giovani del territorio;
- una lista di attività concrete rivolte ai giovani, da realizzare con il coinvolgimento dei giovani, per animare la vita del paese.
Ma come è stato costruito questo documento? La scrittura di questo Piano Giovani, come detto, è il frutto di un processo partecipativo, che si è articolato in tre fasi e diversi momenti di confronto.
", ""]