Digitale Bene Comune
Il Bilancio partecipativo per l’attuazione dell'agenda digitale dell’Unione Valnure Valchero
Il digitale spiegato in modo semplice
- Obiettivi
- Aiutare le persone che non hanno le nozioni necessarie ad acquisire le competenze per poter accedere ai servizi digitali più diffusi come il FSE, lo SPID, la CIE e i principali servizi on-line di Unione e Comune come il PagoPA
- Destinatari
- Tutte le persone residenti nell' Unione V.V. che richiedono il servizio
- Descrizione degli interventi
- Per aiutare chi ha bisogno potrebbe essere utile fare un ciclo di incontri nei 5 Comuni, in cui a turno un esperto in servizi informatici possa spiegare ai cittadini presenti come ottenere FSE, SPID e via dicendo, in modo semplice e immediato.
A supporto si potrebbe creare un piccolo opuscolo in modo da poter arrivare anche a chi non ha la possibilità (voglia) di partecipare agli incontri in presenza - Localizzazione degli interventi
- Da decidere. Abitando a Podenzano per il mio Comune potrebbe essere la sede più opportuna la biblioteca comunale o un aula informatica del plesso scolastico
- Costi stimati
- Per gli incontri si potrebbe usufruire di un tecnico comunale opportunamente "istruito" per cui il c
- Collaborazioni eventuali
- il costo sarebbe unicamente la realizzazione e stampa degli opuscoli. Non saprei quantificare un costo approssimativo.
Per le collaborazioni si potrebbe chiedere alle varie associazioni dei Comuni se hanno giovani o persone competenti da affiancare al tecnico che tiene gli incontri o se hanno persone in grado di strutturare un opuscolo cartaceo
Report inappropriate content
Is this content inappropriate?
0 comments
Add your comment
Sign in with your account or sign up to add your comment.
Loading comments ...