Piano Giovani Carpaneto
Percorso partecipativo per la scrittura di un Piano Giovani per Carpaneto Piacentino
Esiti del percorso
Il Documento di Proposta Partecipata (DocPP)
Il percorso partecipativo ha portato alla definizione di un Documento di Proposta Partecipata che contiene il "Piano Giovani partecipato di Carpaneto".
La versione definitiva del documento, emersa dal percorso partecipativo è stata:
- discussa e approvata dal TdN nell'incontro di chiusura in data 26 febbraio 2025
- approvata dal Tecnico di Garanzia in data 4 marzo 2025.
Scarica il Documento di Proposta Partecipata
La relazione finale
Hanno partecipato alle varie fasi del percorso in totale 137 persone, tra giovani di Carpaneto e rappresentanti di organizzazioni locali impegnate nell'ambito giovanile.
Durante il percorso sono stati realizzati:
- 3 laboratori partecipativi per coinvolgere i giovani e le giovani nell'identificare priorità e proposte per la costruzione del Piano giovani
- un questionario online, per raccogliere in maniera capillare e asincrona proposte e idee per il Piano giovani
- una consultazione online sulla proposta di testo del Piano giovani, all'interno della piattaforma Valnure Valchero Partecipa
Al termine del percorso è stato realizzato un questionario per raccogliere il grado di soddisfazione dei partecipanti. A questo link il documento di sintesi.
Consulta la Relazione finale per approfondire tutti i passaggi del percorso e i dati sulla partecipazione.
Monitoraggio
Era prevista un'attività di monitoraggio rispetto agli obiettivi prefissati nel progetto. In particolare, rispetto ai vari obiettivi
- Numero di ragazzi e di ragazze partecipanti ai laboratori. Esito: 75 ragazze e ragazzi partecipanti
- Numero e varietà delle organizzazioni coinvolte nel processo. Esito: sono state coinvolte attivamente 8 organizzazioni, che sono entrate a far parte del TdN. Queste organizzazioni esprimono il panorama dell'offerta culturale e sociale per i giovani e rappresentano sia enti pubblici (l'Istituto comprensivo) che le associazioni dedicate allo sport, alla socializzazione, agli eventi musicali.
- Numero di proposte e idee inserite nella bozza di Piano Giovani. Esito: 18 proposte concrete inserite nel Piano Giovani e suddivise in diverse aree tematiche come: miglioramento impianti sportivi, eventi per i giovanissimi, spazi di aggregazione legati a musica, arte e tecnologia, lancio di un evento in cui sperimentare l'attivazione di un gruppo di giovani del paese.
- Numero di integrazioni e commenti alla bozza di testo del Piano Giovani durante la fase di consultazione online. Esito: nessun commento pervenuto.
- Percezione della qualità della partecipazione. Esito: vedi risultati questionario di valutazione
- Percezione della qualità da parte delle organizzazioni del TDN. Esito: vedi risultati questionario di valutazione
Presa d'atto
Il Comune di Carpaneto ha preso atto degli esiti del processo e adottato il documento del Piano giovani come proprio punto di riferimento per la programmazione delle politiche giovanili, il 25 marzo 2025 con Delibera di giunta numero 38.
Impegno formale qualificato
Riguardo alle proposte concrete contenute nel documento, il Comune di Carpaneto Piacentino si impegna a tenere in considerazione le proposte inserite nel documento per definire le future politiche giovanili.
Rispetto alle proposte di maggiore interesse, a valle di uno studio di fattibilità da parte degli uffici tecnici, il Comune, in collaborazione con le organizzazioni che compongono il Tavolo di Negoziazione, si impegna a realizzare alcune delle proposte presenti nel Piano anche, attraverso una ricerca di fondi utili a implementare le azioni.
Tra gli altri, si prenderà in considerazione il Bando L.R. 14/2008.
Entro novembre 2025, il Comune si impegna a comunicare con Delibera di Giunta, quali delle iniziative proposte nel Piano, sono state realizzate o sono in programma di realizzazione.