Piano Giovani Carpaneto
Percorso partecipativo per la scrittura di un Piano Giovani per Carpaneto Piacentino
2.3 CINEMA A CARPANETO
Premessa
La richiesta da parte dei ragazzi e delle ragazze di avere uno spazio cinema, o comunque un programma di attività legate al cinema, è emersa con forza durante i momenti laboratoriali del percorso partecipativo.Il cinema rappresenta un’importante occasione di aggregazione e di gestione di un tempo libero di qualità e allo stesso tempo può diventare strumento di crescita, confronto e riflessione, conoscenza di sé e del mondo.
Obiettivi
• Arricchire l’offerta culturale di Carpaneto e rendere Carpaneto più attrattiva per i giovani.
• Promuovere occasioni di tempo libero di qualità.
• Promuovere eventi culturali pensati per i giovani.
• Promuovere la partecipazione dei giovani nell’organizzazione di eventi per i giovani.
Proposte e temi emersi
• Avere un cinema vero e proprio (qualcuno lo ha immaginato anche dentro ad un ipotetico centro commerciale).
• Avere una sala polivalente che si possa utilizzare anche per fare cinema. Un’idea potrebbe essere di attivare una collaborazione con il Moder.
• Organizzare rassegne cinematografiche dove avere come ospiti anche registi e attori.
• Organizzare negli spazi già esistenti proiezioni e iniziative cinematografiche pensate con i giovani.
Sinergie possibili
Costruire alleanze con:
• Le organizzazioni e le imprese che gestiscono strutture adatte alle proiezioni, come ad esempio il Moder.
• Il Comune per ragionare sulla predisposizione uno spazio polivalente attrezzato per le proiezioni.
• Enti che organizzano festival e rassegne cinematografiche in città vicine, per organizzare qualcosa a Carpaneto che faccia da spinta e da apripista per rassegne in loco.
• Associazioni locali dedicate alla promozione di eventi culturali, come la Pro Loco.
Segnala un problema
Questo contenuto è inappropriato?
0 comments
Sto caricando i commenti ...